Il mocassino è da sempre il simbolo dell’eleganza della donna e queste calzature morbide e leggere si fanno apprezzare per versatilità e comfort in ogni stagione. I migliori mocassini sanno seguire mode e tendenze anno dopo anno e si contraddistinguono sempre per uno stile sobrio e raffinato.
Le origini dei mocassini
La storia dei mocassini parte dal selvaggio Nord America e questa calzatura nata nei tapee dei nativi americani si è oggi evoluta, pur mantenendo il materiale originale – la pelle di daino – a cui si affiancano materiali più innovativi. Il primo mocassino era realizzato con un unico scampolo di pelle e regalava al piede morbidezza e comfort per molte ore di fila. Solo successivamente per aumentare la resistenza della calzatura è stata aggiunta una suola flessibile.
In seguito i mocassini si diffusero tra le popolazioni della Lapponia che cucivano insieme pezzi di cuoio e ancora oggi le comode scarpe senza lacci dei Paesi scandinavi sono apprezzate in tutto il mondo, diffondendosi rapidamente a partire dagli anni ’30.
Il termine inglese per mocassino è loafer, che significa scansafatiche, anche se la calzatura ebbe grande successo tra gli studenti dei prestigiosi campus universitari degli USA.
Perché la scarpa senza lacci è tanto amata
I mocassini sono tra le scarpe senza lacci più amate dalla donna e si realizzano con materiali pregiati come la pelle di daino e vitello. Il morbido sottopiede regala una camminata confortevole da mattina a sera e i dettagli rendono il mocassino una calzatura raffinata.
Tra i modelli più esclusivi ci sono quelli in vernice metallizzata che sembrano cambiare colore ad ogni passo, ma non mancano le proposte tradizionali in nero, beige e marrone o quelle a tinte vivaci perfette per la primavera/estate. Molto belli sono anche i mocassini in nuance pastello e quelli con accattivanti motivi leopardati o con pelli dall’effetto coccodrillo o pitone.
Oggi i brand mettono al centro anche la sostenibilità della calzatura e creano scarpe con pelli prodotte da concerie attente all’ambiente, tecnologie produttive poco inquinanti e metodi a basso consumo di acqua.
Mocassino femminile: una scarpa versatile
Il mocassino femminile piace anche perché è una scarpa versatile che si presta a mille diversi abbinamenti. Dal mocassino classico a quello con dettagli glamour queste scarpe stanno bene tanto con il jeans quando con il blazer. Abbina quelli neri a punta tonda e fibbia ai calzettoni bianchi, al pantalone largo e al maglione dolcevita. Ma non solo.
Il mocassino bianco è perfetto con la salopette per completare un look sportivo e quello in pelle verniciata è il modello ideale per andare in ufficio o a una riunione importante. Per la festa e il tempo libero sono perfetti i mocassini estrosi, dalla fantasia vivace e dalla grafica multicolore. Insomma il mocassino femminile è davvero una calzatura versatile che si presta a decine di abbinamenti diversi e si adatta a Dove acquistare i migliori mocassini da donna
Il nostro consiglio è quello di acquistare i migliori mocassini da donna su siti e portali specializzati in moda e abbigliamento. Attenzione a rivolgersi solo ai rivenditori ufficiali dei migliori brand della calzatura in modo da portare a casa un mocassino di qualità, che non teme il passare del tempo e delle mode.
Ne siamo sicuri: un bel paio di mocassini conquista ogni donna e si addice ad ogni situazione e contesto d’uso. Si tratta solo di trovare il proprio preferito tra la ricca collezione di queste calzature senza lacci proposte online e portare a casa quello che meglio rispecchia il proprio stile e personalità.
